BIBLIOTECARI 3.0
Biblioteca Scolastica 3.0 Istituto Comprensivo “Cesare Pavese”:
quando gli spazi scolastici diventano luoghi innovativi di apprendimento
http://istitutopavese.myqloud.it/
![]() |
Nasce presso l’Istituto Comprensivo “Cesare Pavese” di Napoli diretto dalla Dott.ssa Caterina Cernicchiaro, nel cuore del Vomero, un progetto fortemente innovativo, in linea con l’azione #24 del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), Bibliotecari 3.0, con lo scopo di creare una Biblioteca Digitale Innovativa, aperta non solo all’Istituto ma all’intero territorio.
Parole chiave del progetto sono:
- promozione della lettura;
- protagonismo dello studente; riqualificazione degli spazi;
- Biblioteca Scolastica come “spazio aperto per l’apprendimento” e “ambiente di alfabetizzazione” all’uso delle risorse informatiche e digitali (PNSD).
Il progetto è stato ideato e realizzato dall'Animatore Digitale dell'ICS "Cesare Pavese" Prof. Lo Schiavo e dai docenti di Italiano Proff.ri de Pascale, De Sena, Fierro, La Comare, Pezzillo Iacono e Polito.
Questo progetto prevede una completa digitalizzazione della biblioteca scolastica dell’Istituto, coinvolgendo
![]() |
attivamente gli studenti per apertura, organizzazione e gestione della stessa. I ragazzi stanno progressivamente digitalizzando tutti i libri presenti nella scuola, utilizzando l’innovativa piattaforma QLOUD SCUOLA, ed è in corso di allestimento anche l’ambiente bibliotecario, progettato con idee e suggerimenti degli studenti, con inaugurazione prevista alla fine del mese di maggio.
Per creare una biblioteca scolastica innovativa si è già provveduto all’acquisto di attrezzature e device; inoltre i professori ed alunni sono stati formati da un esperto del settore, Gabriele Nuttini, con due webinar sulla catalogazione e sul prestito, in modo da acquisire competenze fondamentali di biblioteconomia. Il progetto, ambizioso ed innovativo, risponde all’urgenza di integrare il mondo della lettura e della scrittura con esperienze digitali complesse; si tratta di riqualificare un ambiente di apprendimento promuovendo nuove modalità d’uso, attraverso attività di lettura e di scrittura su carta e in digitale e combattendo, nel contempo, il disinteresse verso i libri e le difficoltà di comprensione.
La biblioteca scolastica dell’Istituto “Cesare Pavese” si propone di essere “spazio aperto per l’apprendimento” e “ambiente di alfabetizzazione” all’uso delle risorse informatiche e digitali, come prescritto nel Piano Nazionale Scuola Digitale. La biblioteca, una volta inaugurata, sarà inoltre aperta non solo agli studenti dell’Istituto ma anche agli abitanti del territorio che desiderino iscriversi.
In conclusione, ma non di poco conto, il coinvolgimento attivo degli allievi nel progetto ha il merito di aver acceso negli studenti non solo il senso di dovere, ma anche il piacere, con grande soddisfazione dei docenti, dei ragazzi e delle famiglie
QR Code per accedere alla Biblioteca 3.0
I ragazzi intenti nella catalogazione e digitalizzazione dei libri, coordinati dai docenti
Rassegna stampa
Nasce "Bibliotecari 3.0" all'Istituto Comprensivo “Cesare Pavese” di Napoli - NapoliToday
Nasce "Bibliotecari 3.0" all'Istituto Comprensivo “Cesare Pavese” di Napoli - Il Mattino
Nasce "Bibliotecari 3.0" all'Istituto Comprensivo “Cesare Pavese” di Napoli - Il Roma